Contattaci
Search Icon

Suggested region and language based on your location

    Your current region and language

    Primo piano delle mani di uomo e donna che tengono una pinza laparoscopica con trocar
    Capability

    Dispositivi medici

    Garantire la sicurezza dei pazienti sostenendo al contempo un accesso al mercato puntuale e sostenibile delle tecnologie mediche.

    La nostra mission

    La nostra mission è garantire la sicurezza dei pazienti sostenendo al contempo un accesso al mercato puntuale e sostenibile delle tecnologie mediche.

    Supportiamo la definizione di uno standard globale attraverso valutazioni di conformità, valutazioni e certificazioni approfondite, reattive e solide, riconosciute e affidabili in tutto il mondo.

    BSI ha uno staff di 5.000 persone, supportate da 12.000 esperti di settore in oltre 190 Paesi. I nostri servizi di normazione, abbinati all'esperienza leader a livello mondiale, garantiscono al tuo prodotto un collocamento efficiente sul mercato.

    Mantenere la qualità e garantire l'eccellenza

    BSI Medical Devices offre servizi di certificazione per collocare sul mercato dispositivi medici sicuri e conformi. Siamo:

    • simbolo di spunta

      Un Notified Body (2797) "full scope" leader di mercato.

      Scopri di più
    • simbolo di spunta

      Un Approved Body (0086) "full scope" nel Regno Unito leader di mercato.

      Scopri di più
    • simbolo di spunta

      Organismo di certificazione ISO 13485 accreditato.

      Scopri di più
    • simbolo di spunta

      Organizzazione di auditing riconosciuta nell'ambito del Medical Device Single Audit Program (MDSAP).

      Scopri di più
    • simbolo di spunta

      Organismo di conformity assessment e organismo di certificazione registrato in diversi mercati globali.

      Scopri di più
    • simbolo di spunta

      Eccellenti nella capacità e nei tempi di consegna per le richieste MDR e IVDR e per i conformity assessment.

      Scopri di più
    Scienziato utilizza un microscopio
    Servizi e tariffe

    Servizi e tariffe per MDR e IVDR

    Scarica le tariffe dei conformity assessment per IVDR e MDR in vigore dal 1° gennaio 2025.

    dottore e paziente che parlano
    Policy

    Politica aziendale di BSI sulla certificazione dei servizi di normazione

    BSI Assurance UK Ltd, BSI Group The Netherlands B.V. e BSI Group America Inc. sono organismi di certificazione terzi accreditati/riconosciuti (UKAS, RvA e MDSAP) che forniscono servizi di assessment e certificazione dei sistemi di gestione.

    I nostri esperti

    I nostri team tecnici

    Team tecnico

    Dispositivi medici impiantabili attivi (AIMD)

    Pacemaker, defibrillatori, sistemi di neurostimolazione, impianti cocleari, pompe di infusione, monitor del glucosio impiantabili, MEM, ecc..

    Team tecnico

    Intelligenza artificiale (AI)

    Scopri l'applicazione della AI ai dispositivi medici e assicurati di soddisfare i requisiti normativi pertinenti per accedere a questo mercato in crescita.

    Team tecnico

    Dispositivi medici generali

    Dispositivi medici impiantabili, per la cura delle ferite e della pelle, oftalmici, per infusione, trasfusioni, ecc..

    Team tecnico

    Dispositivi medico diagnostici in vitro

    Misuratori della glicemia, autotest, diagnostica di accompagnamento, test genetici umani, test immunitari, diagnosi del cancro, gruppi sanguigni, ecc..

    Team tecnico

    Dispositivi medici ortopedici e dentali

    Impianti ortopedici come ancoraggi per tessuti molli, impianti per anca e ginocchio, impianti dentali e cementi, ecc..

    Team tecnico

    Dispositivi medici attivi

    Apparecchi radiologici, apparecchiature per sale operatorie, robot chirurgici, dispositivi software, pompe per infusione, trapani chirurgici, ventilatori, ecc..

    Team tecnico

    Medicina e biologia

    Fecondazione in vitro, dispositivi basati su tessuti animali, conservazione degli organi, dispositivi Norma 21, Norma 14 e Articolo 117 del Regolamento europeo sui dispositivi medici (MDR), ecc..

    Team tecnico

    Microbiologia e dispositivi medici sterili

    Servizi di sterilizzazione quali vapore, ossido di etilene e radiazioni, ma anche riempimento asettico, ambienti controllati, ecc..

    Il nostro team tecnico

    Dispositivi medici vascolari

    Valvole cardiache, dispositivi per l'insufficienza cardiaca, occlusori cardiaci strutturali, innesti vascolari e stent, cateteri, guide metalliche, ecc..

    Team tecnico

    Software come dispositivo medico (SaMD)

    Software per pompe di infusione, software per l'archiviazione e la comunicazione delle immagini, software per l'elaborazione delle immagini, software autonomi, app telefoniche, ecc..

    I nostri processi

    In quale fase del ciclo di vita dello sviluppo dei dispositivi medici ti trovi?

    Seleziona la fase del ciclo di vita del tuo prodotto e identifica i dettagli da considerare.

    • Fase 1: concetto
    • Fase 2: pianificazione
    • Fase 3: progettazione
    • Fase 4: validazione
    • Fase 5: lancio
    • Fase 6: post market
    Fase 1: concetto

    Valutazione iniziale del possibile sviluppo di un prodotto commerciale

    • Si tratta di un dispositivo medico?
    • Destinazione d'uso
    • Analisi iniziale dei rischi
    • Definizione del prodotto e proprietà intellettuale
    • Piano commerciale
    • Mercati e percorsi potenziali
    • Bozza di strategia normativa
    • Requisiti di personale/risorse
    Fase 2: pianificazione

    Definizione dell'input di progettazione in base alle esigenze del cliente e ai requisiti tecnici

    • Sviluppo del concetto
    • Analisi del prototipo
    • Test iniziale
    • Progettazione del file e analisi del rischio
    • Feedback utente
    • Strategia commerciale e di mercato
    • Strategia normativa
    • Sistema di gestione per la qualità
    • Piano progettuale
    Fase 3: progettazione

    Progettazione del prodotto e processo di produzione, verifica e validazione

    • Feedback utente
    • Processo di produzione
    • Verifica e validazione della progettazione
    • Gestione del rischio
    • Bozza documentazione tecnica
    • Strategia normativa
    • Claim e branding del prodotto
    • Requisiti normativi
    Fase 4: validazione

    Validazione del processo produttivo, preparazione all'introduzione del prodotto

    • Piano/previsioni di mercato
    • Validazione del processo
    • Validazione clinica
    • Claim del prodotto
    • Etichettatura finale
    • Adempimenti normativi
    • Rimborso del prodotto
    • Certificazione CE UE e UKCA
    • Certificazione per l'accesso al mercato globale
    Fase 5: lancio

    Lancio del prodotto

    • Approvazioni normative
    • Formazione clinica e di vendita
    • Lancio del prodotto sul mercato
    • Approvazione rimborsi per paese
    Fase 6: post market

    Vigilanza post market

    • Vigilanza post market
    • Follow-up clinico post market
    • Reclami ed eventi avversi
    • Migliorie prodotto
    • Migliorie processo
    • Audit organismi esterni
    • Performance sul mercato
    • Lanci su nuovi mercati
    Regulatory Services

    Una gamma di servizi di normazione completi e comprovati

    Percorsi efficienti per immettere il tuo dispositivo sul mercato.

    Contattaci
    Regulatory Services

    Regolamento europeo sui dispositivi medici (MDR)

    Il Regolamento europeo sui dispositivi medici (MDR), che ha sostituito l'MDD e l'AIMDD, è entrato in vigore il 25 maggio 2017 e ha cominciato a essere applicato il 26 maggio 2021.

    Regulatory Services

    IVDR

    Il regolamento sui dispositivi medico diagnostici in vitro (IVDR), che ha sostituito l'IVDD, è entrato in vigore il 26 maggio 2017 e ha cominciato a essere applicato il 26 maggio 2022.

    Regulatory Services

    Certificazione CE

    Tramite la certificazione CE, il fabbricante del dispositivo medico dichiara che un prodotto soddisfa i General Safety and Performance Requirements (GSPR) del Regolamento sui dispositivi medici (MDR) europeo.

    Regulatory Services

    Certificazione UKCA

    Tramite la certificazione UKCA, il fabbricante del dispositivo medico dichiara che un prodotto soddisfa gli Essential Requirements (ER) del Regolamento sui dispositivi medici (MDR) del Regno Unito (2002).

    Regulatory Services

    ISO 13485 - Sistemi di gestione per la qualità

    La norma ISO 13485 è uno standard armonizzato e riconosciuto a livello internazionale per i sistemi di gestione per la qualità (SGQ) nel settore dei dispositivi medici.

    Regulatory Services

    Medical Device Single Audit Program (MDSAP)

    Il programma MDSAP consente un singolo audit del SGQ di un fabbricante di dispositivi medici che soddisfa i requisiti di diverse giurisdizioni.

    Regulatory Services

    ISO 14971 Gestione del rischio dei dispositivi medici

    La norma ISO 14971:2019 definisce i requisiti internazionali dei sistemi di gestione del rischio per i dispositivi medici.

    Regulatory Services

    EN 60601 Apparecchi e sistemi elettromedicali

    La EN 60601 rappresenta un gruppo di standard in ambito di sicurezza e prestazioni essenziali degli apparecchi elettromedicali e dei sistemi correlati.

    Regulatory Services

    Accesso al mercato globale per i fabbricanti di dispositivi medici

    Servizi di certificazione per dispositivi medici dei fabbricanti di tutto il mondo.

    Regulatory Services

    Piccole e medie imprese (PMI)

    Molteplici risorse per aiutare le PMI ad approfondire le conoscenze sui principali argomenti normativi per preparasi al mercato.

    Regulatory Services

    Structured Dialogue

    Un'opportunità per comprendere e migliorare l'efficienza e la prevedibilità del percorso di conformità per i dispositivi medici e gli IVD.

    Regulatory Services

    Certificazione rispetto all'Articolo 16(4)

    Si applica agli importatori e ai distributori che svolgono attività di rietichettatura e riconfezionamento soggette all'articolo 16(2).

    Il nostro ruolo

    Notified Body e Approved Body UK

    Il ruolo di un Notified Body e di un Approved Body UK è quello di condurre un conformity assessment ai sensi rispettivamente dei Regolamenti UE pertinenti (MDR e IVDR) o della legislazione britannica (UK MDR 2002).

    Il conformity assessment comporta solitamente un audit del sistema di qualità (SGQ) del produttore e, a seconda della classificazione del dispositivo, una revisione della documentazione tecnica pertinente fornita dal produttore a supporto dei Safety and Performance Requirements (UE) o degli Essential Requirements (UK) per il dispositivo.

    Chi siamo

    Costituita tramite Royal Charter, BSI è il primo organismo nazionale di normazione del Regno Unito

    BSI Medical Devices è un organismo di certificazione accreditato per ISO 13485 in diversi mercati globali e un'organizzazione di audit riconosciuta per il Medical Device Single Audit Program (MDSAP).

    BSI The Netherlands è un Notified Body (2797) "full scope" leader di mercato. BSI UK è un Approved Body (0086) "full scope" nel Regno Unito. Esaminiamo dispositivi medici e in vitro per garantirne la conformità ai requisiti delle normative europee e del Regno Unito.

    Risorse

    Cosa non ricade nell'ambito di un Notified Body e di un Approved Body UK?

    Effettuiamo conformity assessment e attività di verifica con il massimo grado di integrità professionale e imparzialità.

    Non abbiamo alcun diritto decisionale o di legiferare rispetto alla legislazione dell'UE e del Regno Unito

    Il nostro parere viene considerato in fase di dibattito. I nostri assessment si basano sui requisiti della legislazione pertinente.

    Non siamo autorizzati a fornire servizi di consulenza

    Rispetto alla progettazione, la commercializzazione o il mantenimento di dispositivi medici e IVD o ai processi in fase di assessment.

    Contattaci

    Contattaci

    Sei agli inizi del processo di certificazione, vuoi effettuare un trasferimento o parlare delle varie opzioni? Siamo qui per guidarti in ogni fase del processo.

    Contattaci