Contattaci
Search Icon

Suggested region and language based on your location

    Your current region and language

    Professionisti del settore medico sorridenti discutono al tavolo della conferenza in ufficio
    Regulatory Services

    Regolamento europeo sui dispositivi medici (MDR)

    Il Regolamento europeo sui dispositivi medici (MDR), che ha sostituito l'MDD e l'AIMDD, è entrato in vigore il 25 maggio 2017 e ha cominciato a essere applicato il 26 maggio 2021

    Per accedere alla proroga della scadenza per i dispositivi precedenti, entro maggio del 2024 i fabbricanti devono aver implementato un SGQ conforme all'MDR e aver richiesto un conformity assessment presso un Notified Body (organismo notificato).

    Entro settembre del 2024, l'organismo notificato e il fabbricante devono aver firmato un accordo scritto formale. A seconda della classificazione dei dispositivi precedenti, la scadenza per la transizione all'MDR è maggio 2026 per i dispositivi impiantabili su misura di Classe III, dicembre 2027 per i dispositivi impiantabili di Classe III e Classe IIb (non WET) e dicembre 2028 per gli altri dispositivi di Classe IIb, Classe IIa, Classe Is e Classe Im. Alla stessa data, i dispositivi precedenti classificati a livello superiore (con Declaration of Conformity firmata entro il 26 maggio 2021) che richiedono l'intervento di un Notified Body devono essere certificati secondo l'MDR.

    Tutti i dispositivi precedenti dovranno essere conformi all'MDR entro la fine di dicembre 2028

    Il periodo di vendita per i dispositivi medici già immessi sul mercato ai sensi della Direttiva MDD e della Direttiva AIMDD è stato rimosso. Questi dispositivi possono essere ulteriormente immessi sul mercato senza limiti temporali di legge.

    Per informazioni dettagliate e condizioni di applicabilità delle disposizioni transitorie, si rimanda al Regolamento modificativo (UE) 2017/745 e (UE) 2017/746 per quanto riguarda le disposizioni transitorie relative a determinati dispositivi medici e dispositivi medico-diagnostici in vitro, pubblicato a marzo 2023.

    I cambiamenti chiave dell'MDR

    Le principali aree di cambiamento nell'MDR includono:

    • Documentazione tecnica.

    • Requisiti per la valutazione clinica e il follow-up clinico post market.

    • Maggiore tracciabilità dei dispositivi (UDI).

    Unione europea

    Regolamento europeo sui dispositivi medici (MDR) 2017/745

    BSI The Netherlands è un Notified Body (2797) "full scope" leader di mercato ai sensi dell'MDR. Siamo anche un Approved Body (0086) "full scope" nel Regno Unito che valuta i dispositivi medici in base alla legislazione britannica. Esaminiamo il tuo dispositivo medico per garantirne la conformità ai regolamenti pertinenti, tramite servizi flessibili di review del prodotto e percorsi efficienti per l'immissione dei dispositivi sul mercato.

    Per maggiori informazioni, visita le nostre pagine web dedicate alla marcatura CE e alla marcatura UKCA.

    Infermiera guarda al microscopio. Dottoresse esaminano una capsula di Petri in laboratorio

    Allegato XVI

    Prodotti per uso non medico.

    L'Allegato XVI dell'MDR regolamenta i prodotti per uso non medico, inclusi i dispositivi utilizzati per indicazioni estetiche e i prodotti a duplice utilizzo. Grazie alla nostra esperienza e competenza, da dicembre 2022 accettiamo le domande di autorizzazione all'immissione in commercio ai sensi dell'Allegato XVI; ad oggi quelle in corso sono più di 60. Per saperne di più sull'Allegato XVI e sul quadro normativo o per scoprire come BSI può guidarti nel tuo percorso di conformità, accedi alle nostre risorse dedicate.

    Contattaci

    Contattaci

    Sei agli inizi del processo di certificazione, vuoi effettuare un trasferimento o parlare semplicemente delle varie opzioni per la tua azienda? Possiamo aiutarti.

    Contattaci