Le azioni possibili per le organizzazioni includono ad esempio il rispetto di standard e best practice per la gestione ambientale, la riduzione delle acque reflue, la tutela della qualità dell'acqua e l'adozione di nuove tecnologie. Ma il progresso non avviene in modo isolato e nella nostra ricerca Thirst for Change del 2023 abbiamo rilevato che le organizzazioni hanno un ruolo da svolgere nel coinvolgere e istruire i propri partner e clienti e nel collaborare tra aree geografiche e settori diversi. Insieme possiamo contribuire a fare in modo che tutti possano contare sulla sicurezza idrica.
- Cerca in BSI
- Verifica un certificato