- Cerca in BSI
- Verifica un certificato
Suggested region and language based on your location
Your current region and language
Integrare un approccio sistematico allo sviluppo sostenibile nelle pratiche di un'organizzazione rappresenta una sfida significativa. L'ampia portata e la complessità di questa prospettiva, insieme alla necessità di una comprensione in continua evoluzione delle sue implicazioni nelle quotidiane pratiche di business, richiedono un'attenta considerazione e un adattamento. Nell'affrontare queste complessità, il reporting di sostenibilità svolge un ruolo fondamentale, favorendo la trasparenza e le pratiche responsabili.
Con l'Unione Europea all'avanguardia nella legislazione ESG, le organizzazioni devono prepararsi in anticipo a rendicontare su un numero crescente di aspetti e requisiti.
La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e la Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR) sono già in vigore, mentre la Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDD) seguirà a breve.
La CSRD fa parte del più ampio "Green Deal europeo", un insieme di iniziative politiche della Commissione europea che finora ha portato all'inclusione del Regolamento sulla tassonomia dell'UE e della revisione del Regolamento sulla divulgazione delle informazioni relative alla finanza sostenibile (SFDR).
Le aziende si dovranno adeguare, a partire dalle maggiori società quotate in borsa già in relazione all'anno fiscale 2024, a seguire le altre grandi aziende per l'anno fiscale 2025, le piccole e medie imprese (PMI) quotate in borsa per l'anno fiscale 2026, infine le imprese di paesi terzi con una filiale o una succursale nell'UE per l'anno fiscale 2027.
La CSRD incorpora gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS), una nuova serie di standard obbligatori per il reporting di sostenibilità. L'obiettivo è quello di incoraggiare le imprese ad adottare pratiche sostenibili, migliorare in modo significativo e standardizzare il reporting di sostenibilità e contribuire positivamente al perseguimento globale di un futuro più sostenibile.
L'obiettivo di questo corso on-demand è quello di fornire alle aziende conoscenze e approfondimenti sul reporting di sostenibilità e, in particolare, di fornire un'introduzione alla CSRD e agli standard ESRS.
On-demand – ancora più flessibile
I corsi on-demand di BSI sono leader di mercato e sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Sviluppati dai migliori esperti in materia, contengono gli stessi contenuti di alta qualità che trovi nella nostra formazione con docente, ma con l'ulteriore vantaggio di poter imparare al tuo ritmo e in qualsiasi momento.
Questo corso ti aiuterà a:
Al termine di questo corso, sarai in grado di:
Il Reporting di Sostenibilità è rilevante per tutte le funzioni e a diversi livelli, per cui è necessario che l'intera organizzazione ne sia consapevole e lo comprenda. In particolare:
Al termine, riceverai un certificato BSI Training Academy riconosciuto a livello internazionale
Scopri come possiamo aiutarti a ottenere risultati operativi eccellenti, con un approccio sostenibile.