Contattaci
Search Icon

Suggested region and language based on your location

    Your current region and language

    Corsi di formazione Guide to Writing a HACCP Plan

    Corsi di formazione Guide to Writing a HACCP Plan

    Livello Specialist Durata 2 Giorni
    Disponibile per la prenotazione:: Da remoto €710 Date & iscrizioni

    La gestione preventiva dei rischi per la sicurezza alimentare è un requisito fondamentale in tutti gli standard di conformità alla sicurezza alimentare.

    Il codice di condotta internazionale raccomandato dal CODEX, i principi generali di igiene e l'approccio HACCP descritti nel sistema di analisi dei rischi e punti critici di controllo (HACCP) e le linee guida per la sua applicazione (allegato) sono accettati a livello globale come metodologia di best practice per la valutazione del rischio per la sicurezza alimentare.

    Questo corso descrive in dettaglio la metodologia CODEX HACCP per i 5 passaggi preliminari e 7 principi richiesti nello sviluppo dei piani HACCP. Si acquisiranno approfondimenti specifici su:

    • Applicazione della metodologia HACCP per soddisfare le aspettative degli standard di sicurezza alimentare GFSI
    • Attività di verifica necessarie per mantenere un efficace sistema di gestione della sicurezza alimentare basato su HACCP

    Attraverso i riferimenti agli esempi di prodotti e processi alimentari attuali, svilupperai abilità pratiche e sicurezza per partecipare o guidare un team HACCP nel tuo posto di lavoro.

    Benefici del corso

    Questo corso fornirà ai professionisti del settore alimentare le conoscenze e le competenze essenziali per partecipare attivamente allo sviluppo e alla verifica dei piani HACCP.

    Questo corso sarà di aiuto per:

    • Migliorare la tua comprensione dell'importanza dei sistemi di gestione preventiva della sicurezza alimentare
    • Impegnarsi in un processo proattivo per identificare i rischi significativi per la sicurezza alimentare e determinare i punti di controllo critici per garantire la sicurezza del prodotto e del processo
    • Applicare la metodologia di valutazione dei rischi per la sicurezza alimentare HACCP ai propri prodotti e processi per facilitare la produzione alimentare sicura e soddisfare i requisiti di conformità degli standard di sicurezza alimentare
    • Sviluppare un sistema di gestione della sicurezza alimentare scientificamente valido e preventivo

    Applicare il pensiero basato sul rischio per migliorare la resilienza del proprio sistema di gestione della sicurezza alimentare

    • Al termine del corso 

      Sarai in grado di:

      • Definire i concetti del CODEX Principi generali di igiene e l'applicazione dell'HACCP
      • Identificare i requisiti GFSI per un sistema basato su HACCP
      • Identificare diversi strumenti e metodi di verifica per applicare l'HACCP al proprio sistema di gestione della sicurezza alimentare sul luogo di lavoro
      • Spiegare l'intento di diverse prospettive o approcci all'interno di un sistema di gestione della sicurezza alimentare

      Avrai le competenze per:

      • Applicare il concetto di HACCP
      • Utilizzare fonti di informazioni per informare uno studio HACCP dei vostri prodotti e processi
      • Interpretare e valutare le informazioni e le idee rilevanti relative all'HACCP e ai sistemi di gestione della sicurezza alimentare

      Eseguire una valutazione preventiva dei rischi per la sicurezza alimentare

    • Il corso è rivolto a chiunque sia coinvolto nella produzione/preparazione alimentare e nello sviluppo e gestione di sistemi di sicurezza alimentare. È particolarmente rilevante se sei direttamente coinvolto nello sviluppo e nel mantenimento di piani HACCP e sistemi di gestione della sicurezza alimentare.

      • Materiale didattico (in lingua inglese)
      • Appunti dettagliati sul corso
      • Attestato BSI Training Academy, internazionalmente riconosciuto, a fine corso
    Contattaci

    Diamo forma al futuro della tua organizzazione, insieme

    Scopri come possiamo aiutarti a ottenere risultati operativi eccellenti, con un approccio sostenibile.

    Contattaci