E' concepita per ridurre rischi e minimizzare i pericoli lungo l'intera supply chain, garantendo che i generi alimentari siano idonei al consumo.
Lo standard, che integra i principi del sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point), è applicabile a tutte le organizzazioni della filiera alimentare, dal produttore al consumatore. Aderendo alla norma ISO 22000, oltre a migliorare la sicurezza alimentare le aziende dimostrano l'impegno a produrre e gestire gli alimenti in modo responsabile.