Contattaci
Search Icon

Suggested region and language based on your location

    Your current region and language

    Due lavoratori in un laboratorio utilizzano dispositivi medici
    Regulatory Services

    Regolamento sui dispositivi diagnostici in vitro (IVDR)

    Il 9 luglio 2024 è stato pubblicato sulla GUUE il regolamento (UE) 2024/1860 che estende i tempi di transizione all'IVDR

    I dispositivi precedenti IVDD possono beneficiare del periodo di transizione esteso se:
    • Il dispositivo rimane conforme ai requisiti IVDD (In Vitro Diagnostic Directive)
    • Non sono intervenuti cambiamenti significativi nella progettazione o nella destinazione d'uso del dispositivo
    • Il dispositivo non presenta un rischio inaccettabile per la salute e la sicurezza del paziente
    • Il fabbricante ha implementato un SGQ conforme all'IVDR entro e non oltre il 25 maggio 2025
    • Il fabbricante ha presentato una domanda formale presso un NB entro maggio 2025 per i dispositivi certificati IVDD e autodichiarati di classe D, entro maggio 2026 per gli IVD autodichiarati di classe C ed entro maggio 2027 per gli IVD autodichiarati di classe B e A-Sterili
    • Il fabbricante ha firmato un accordo scritto con un NB entro settembre 2025 per i dispositivi certificati IVDD e autodichiarati di classe D, entro settembre 2026 per gli IVD autodichiarati di classe C ed entro settembre 2027 per gli IVD autodichiarati di classe B e A-Sterili

    Se i requisiti suddetti vengono soddisfatti, il periodo di transizione è prorogato al:

    • 31 dicembre 2027 per i dispositivi certificati IVDD e i dispositivi autodichiarati di classe D
    • 31 dicembre 2028 per i dispositivi autodichiarati di classe C
    • 31 dicembre 2029 per i dispositivi autodichiarati di classe B e A-Sterili

    I cambiamenti chiave dell'IVDR

    Le principali aree di cambiamento nell'IVDR includono:

    • Sistema di classificazione basato sulle norme.

    • Requisiti per le prove cliniche e il follow-up delle prestazioni post market.

    • Maggiore tracciabilità dei dispositivi (UDI).

    Unione europea

    Regolamento sui dispositivi diagnostici in vitro (IVDR) (UE) 2017/746

    BSI The Netherlands è un Notified Body (2797) "full scope" leader di mercato ai sensi dell'IVDR. Siamo anche un Approved Body (0086) "full scope" nel Regno Unito che valuta i dispositivi medici in vitro (IVD) in base alla legislazione britannica. Esaminiamo il tuo dispositivo medico per garantirne la conformità ai regolamenti pertinenti, tramite servizi flessibili di review del prodotto e percorsi efficienti per l'immissione dei dispositivi sul mercato.

    Per maggiori informazioni, visita le nostre pagine web dedicate alla marcatura CE e alla marcatura UKCA.

    Operatori dell'ambulanza all'interno di un'ambulanza

    Il momento per fare applicazione all'IVDR è adesso

    "Non hai ancora un accordo con un Notified Body ma la documentazione tecnica è pronta? Contattaci oggi stesso: non c'è motivo di procrastinare la domanda per l'IVDR".

    Elizabeth (Liz) Harrison, Global Head of IVD, BSI

    Contattaci

    Contattaci

    Sei agli inizi del processo di certificazione, vuoi effettuare un trasferimento o parlare semplicemente delle varie opzioni per la tua azienda? Possiamo aiutarti.

    Contattaci