L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) individua la resistenza antimicrobica (AMR) tra le prime 10 minacce per la salute a livello globale, compromettendo l'efficacia degli antibiotici. Grazie all'approccio One Health, la certificazione BSI AMR Kitemark affronta il problema della resistenza antimicrobica nell'ambiente, derivante in particolare dagli scarti della produzione di antibiotici.
Le aziende farmaceutiche devono affrontare la sfida di controllare gli scarti per mantenere concentrazioni sicure di scarico nell'ambiente. La certificazione BSI AMR Kitemark convalida la conformità allo standard di produzione di antibiotici dell'AMR Industry Alliance, garantendo che le emissioni di residui di antibiotici dai flussi degli scarti siano controllate durante la produzione e soddisfino le soglie di concentrazione prevista senza effetto (PNEC). La certificazione si applica a tutti i produttori di antibiotici e fornisce garanzie alle parti interessate, quali acquirenti del sistema sanitario, investitori e clienti.
I principali produttori di antibiotici hanno adottato la certificazione BSI AMR Kitemark per i suoi numerosi benefici. Il programma viene integrato da:
- Il modello di abbonamento agli antibiotici del NHS britannico e altri requisiti per l'approvvigionamento sanitario.
- Il piano nazionale UK per l'AMR.
- I requisiti di audit della Pharmaceutical Supply Chain Initiative (PSCI).