La sfida
Rafforzare l'eccellenza nella gestione della sicurezza informatica
AdvanceTrack Outsourcing, nonostante confidasse nella solidità dei propri sistemi di gestione della sicurezza informatica, riconosceva che la certificazione avrebbe potuto aumentare la fiducia tra i clienti effettivi e potenziali.
L'organizzazione ha compreso che collaborare con un partner fidato rispetto a uno standard globale di riferimento per il settore avrebbe potuto garantire una maggiore differenziazione rispetto ai concorrenti meno inclini o motivati ad aggiornare i propri sistemi e processi. La capacità di fornire agli stakeholder una prova oggettiva di una gestione della sicurezza informatica di livello superiore avrebbe anche potuto far guadagnare una maggiore quota di mercato. Proteggere i clienti dalle minacce emergenti come il ransomware avrebbe potuto garantire inoltre la sicurezza dell'organizzazione anche in futuro, da quei rischi ancora non noti.
La soluzione
Le migliori pratiche di sicurezza informatica attraverso lo standard
AdvanceTrack Outsourcing, la prima organizzazione del Regno Unito ad aver ottenuto la certificazione secondo la versione rivista dello standard ISO/IEC 27001:2022, potrà proteggere la propria attività da attacchi informatici e violazioni della privacy.
La transizione di successo di AdvanceTrack alla versione rivista dello standard di Gestione della sicurezza delle informazioni dimostra che i servizi offerti a clienti effettivi e potenziali sono sicuri, rafforzando la protezione contro gli hacker e la gestione impropria dei dati personali. Con l'espansione dell'organizzazione nel Regno Unito e all'estero, la certificazione tramite verifica indipendente dimostra che l’approccio rigoroso alla sicurezza informatica è tra le massime priorità aziendali.