Contattaci
Search Icon

Suggested region and language based on your location

    Your current region and language

    Senior Independent Director

    Responsibilità del SID

    Riferisce a:

    Non-Executive Directors, Board del British Standards Institution (“BSI”)

    Purpose del ruolo:

    In base al Codice di Corporate Governance del Regno Unito, il Board nomina il senior independent director (“SID”) scegliendolo tra gli independent non-executive director. Le sue mansioni si aggiungono alle mansioni generali di non-executive director come stabilito nella lettera di nomina del director.

    Responsabilità:

    Chairman

    • Presiede il comitato per le nomine nelle delibere sulla successione al ruolo di chairman del Board.
    • Incontra i non-executive director almeno una volta all’anno e nelle altre occasioni ritenute opportune, per valutare l’operato del chairman senza la presenza di quest’ultimo.
    • Esamina il feedback di valutazione annuale del chairman.
    • Funge da cassa di risonanza per il chairman.

    Director

    • Agisce da intermediario per gli altri director.
    • Si mette a disposizione degli altri director per rispondere a problematiche non sollevabili attraverso i canali ordinari.

    Stakeholder principali

    • Si mette a disposizione dei principali stakeholder in caso di problematiche non risolvibili attraverso i canali ordinari (chairman, chief executive officer o chief financial officer) o in caso gli stessi non siano idonei.
    • Ascolta le opinioni dei principali stakeholder per comprendere questioni e problematiche in maniera equilibrata.

    Il SID deve contribuire a risolvere i problemi rilevanti tra il chairman, i director e gli stakeholder principali, ad esempio:

    • in caso di controversie tra il chairman e il chief executive officer;
    • quando uno stakeholder principale o un Non-Executive Director solleva una problematica che non sia stata gestita dal chairman o dal chief executive officer;
    • quando la strategia adottata dal chairman e dal chief executive officer non è sostenuta in maniera unanime dal board;
    • quando il rapporto tra chairman e chief executive officer è particolarmente stretto e vengono prese decisioni senza l’approvazione del board al completo;
    • in caso venga ignorato il piano di successione.