- Cerca in BSI
- Verifica un certificato
Suggested region and language based on your location
Your current region and language
BSI Assurance UK Ltd è conforme alle norme ISO/IEC 17021-1:2015, ISO/IEC 17029:2019 e ISO 14065:2020 ed è accreditata presso gran parte dei principali enti di accreditamento a livello mondiale.
Per trasmettere fiducia e dimostrare l’imparzialità del proprio processo di assessment, BSI crede nei principi di apertura, pur rispettando la massima riservatezza dei dati dei clienti.
La certificazione del sistema di gestione mira a trasmettere a pubblico e parti interessate la certezza che un'organizzazione con certificazione o dichiarazione verificata di BSI soddisfi requisiti specifici. La fiducia dipende da molti fattori: la competenza del management e del personale, come l'imparzialità è percepita, l'assenza di confitti di interesse, ecc. A tal fine, BSI applica i principi stabiliti nella ISO/IEC 17021-1:2015, ISO/IEC 17029:2019 e ISO 14065: 2020 e ha nominato in tutto il mondo dei comitati indipendenti il cui compito principale è salvaguardare la sua imparzialità.
BSI rende pubbliche le informazioni sullo stato di certificazione di ciascun cliente attraverso la Directory dei certificati e dei clienti, ove è possibile verificare se un certificato è valido o se è stato sospeso o ritirato nell’ultimo mese.
Le organizzazioni cambiano nel tempo e talvolta è necessario estendere o ridurre l'ambito di una certificazione. In queste circostanze il referente BSI si può occupare della valutazione della portata dei cambiamenti e indicare i passi da compiere.
In circostanze ordinarie BSI non sospende la certificazione dei clienti, prevedendo tuttavia tale eventualità in casi eccezionali, valutati caso per caso. Durante la sospensione e finché la sospensione non viene revocata, la certificazione di un sistema di gestione del cliente non è valida. Le sospensioni sono evidenziate nella Directory dei clienti BSI.
I clienti con certificazione o dichiarazione verificata di BSI che non condividono l'esito della certificazione o della verifica e che non hanno potuto risolvere la questione tramite il Client Manager/Auditor/Verificatore o la direzione locale della propria sede BSI, possono presentare un ricorso scritto entro 21 giorni di calendario dal ricevimento dell'esito che si intende impugnare, utilizzando il seguente link:appeals@bsigroup.com
A prescindere dal Paese, al ricevimento del ricorso si procederà alla nomina di membri del personale di BSI che non siano coinvolti nella questione oggetto di ricorso. A quel punto verrà stabilito un contatto per confermare la ricezione del ricorso, descriverne la procedura e raccogliere e verificare ulteriori dati e informazioni necessari. L’esito del ricorso verrà comunicato in maniera formale.
BSI prende molto seriamente i reclami ricevuti nei suoi confronti e nei confronti dei propri clienti.
Eventuali reclami verso BSI vanno inoltrati per iscritto al Regional Managing Director della sede BSI interessata o tramite il link indicato di seguito. Garantiamo la massima attenzione alla questione e una gestione equa e tempestiva del reclamo, oltre agli aggiornamenti sul suo stato di avanzamento; sarà nostra cura rispondere non appena avremo effettuato le dovute indagini necessarie.
Anche i reclami concernenti i clienti con dichiarazione registrata o verificata vanno presentati per iscritto. Dopo aver confermato che il cliente è stato registrato o verificato da BSI, assicureremo le necessarie misure per affrontare la questione tramite un ulteriore audit o verifica. Conseguentemente, la risoluzione completa di questa tipologia di reclamo può richiedere tempi più lunghi.
BSI non divulgherà i reclami nei propri confronti o nei confronti di qualsiasi proprio cliente, tranne in caso di espressa richiesta da parte di un tribunale.
Scopri come possiamo aiutarti a ottenere risultati operativi eccellenti, con un approccio sostenibile.