Contattaci
Search Icon

Suggested region and language based on your location

    Your current region and language

    Corso di formazione: Implementazione MDR per CE Marking

    Corso di formazione: Implementazione MDR per CE Marking

    Livello Implementazione Durata 3 Giorni
    Disponibile per la prenotazione:: Da remoto €2550 Date, prezzi e iscrizioni

    La partecipazione al corso ti aiuta ad implementare i requisiti del Regolamento Europeo sui dispositivi medici (MDR) per ottenere o mantenere la marcatura CE relativa al proprio prodotto. Il marchio CE dà accesso a un mercato con oltre 500 milioni di persone.

    Scopri le best practice per l'assemblaggio della documentazione tecnica e del SGQ quando immetti dispositivi medici (MD) sul mercato dell'Unione Europea. Il corso esaminerà anche i requisiti e la relazione tra il legal manufacturer, i subappaltatori / fornitori, gli organismi notificati (ad esempio, l'auditing) e gli operatori economici (importatori, distributori, rappresentanti dell'UE) in base ai loro obblighi derivanti dall'MDR.

    Benefici del corso

    Questo corso ti aiuterà a:

    • Attuare i requisiti del regolamento europeo sui dispositivi medici
    • Guidare e supporta altre persone e organizzazioni partner interessate da MDR
    • Impostare e aggiornare la documentazione richiesta
    • Adottare le misure necessarie affinché la propria organizzazione soddisfi i requisiti MDR
    • Mantenere la conformità con MDR e altri / documenti futuri relativi alla legislazione sui dispositivi medici
    • Esplorare sistematicamente e attuare disposizioni più dettagliate e aggiornate (ad esempio specifiche comuni (CS), atti, norme)
    • Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:

      • Sviluppare una strategia per la conformità alle normative come stabilito da MDR
      • Implementare i requisiti relativi alle seguenti fasi per la valutazione della conformità: 
        • Ambito e applicabilità dell'MDR
        • Criteri di classificazione dei rischi dell'UE per i dispositivi medici per determinare la "Classe di rischio"
        • Requisiti generali di sicurezza e prestazioni (GSPR) come base per la marcatura CE, compreso l'uso di standard 
        • percorsi di valutazione della conformità e loro applicazione in base alla classe di rischio
        • autocertificazione, certificazione CE da parte di organismi notificati, coinvolgimento delle autorità, controllo
        • "Dichiarazione di conformità" e marchio CE
      • Soddisfare i requisiti della documentazione tecnica, ad es. nel
        • mettere insieme "documentazione tecnica"
        • controllo di attività e processi e ruoli esterni di partner esterni (ad esempio fornitura e commerciale)
        • evidenziare l'importanza e il ruolo dei dati clinici
        • gestione dei rischi, convalida dei processi e loro significato normativo
        • istruzioni per l'uso, etichetta e altre informazioni fornite con il dispositivo
        • coerenza e validità delle informazioni e gestione elettronica dei dati
      • Pianificare le attività post-market richieste dall'MDR rispetto a:
        • Gestione del rischio e relativa pianificazione
        • Sorveglianza post-mercato e follow-up post-mercato (PMCF)
        • rapporti periodici, Vigilance, reportistica ad-hoc
        • responsabilità normativa di tutti gli operatori economici, compresa la comunicazione con le autorità competenti, gli organismi notificati, gli operatori economici, i clienti, ecc.
        • richiamo, azioni correttive di sicurezza sul campo (CAV), Azione correttiva e preventiva (CAPA)
        • rilevanza normativa del controllo delle modifiche in SQ, progettazione e produzione
        • grado di preparazione per audit / recensioni / valutazione
      • Attuare le conoscenze acquisite in merito all'implementazione dei requisiti MDR nella propria organizzazione, ad es. in progetti per la marcatura CE
    • Il corso è particolarmente adatto per:

      • Professionisti di RA, QM e QA che devono implementare l'MDR
      • Personale interessato alla certificazione o attivo in progetti per la marcatura CE
      • Il personale lavora per le organizzazioni che collaborano con i produttori di dispositivi medici, ad es. come subappaltatore, fornitore cruciale, OEM, rappresentante autorizzato, importatore, distributore, controllato
      • Offriamo anche un corso di formazione equivalente per l'implementazione del regolamento diagnostico in vitro per la marcatura CE.
      • Materiale didattico (in lingua inglese)
      • Appunti dettagliati sul corso
      • Attestato BSI Training Academy, internazionalmente riconosciuto, a fine corso
    Contattaci

    Diamo forma al futuro della tua organizzazione, insieme

    Scopri come possiamo aiutarti a ottenere risultati operativi eccellenti, con un approccio sostenibile.

    Contattaci