Più diffusi ISO 9001 Gestione della qualità > ISO 13485 Dispositivi medici > ISO 14001 Gestione ambientale > ISO 22301 Continuità operativa > ISO/IEC 27001 Sicurezza delle informazioni > ISO 45001 (OHSAS 18001) Salute e sicurezza sul lavoro > Automobilistico > IATF 16949 Vedi tutti gli standard >
Accedi e acquista gli standard Come accedere e acquistare > Decidi l’opzione più adatta alla tua azienda Acquista gli standard > Abbonamenti agli standard > BSOL > Collezione completa degli standard Compliance Navigator > Dispositivi medici
Standard e informazione Accedi e acquista gli standard > Consulta il nostro catalogo per trovare lo standard di cui hai bisogno
Auditing, certificazione e formazione Valutazione e certificazione > Certificazione ISO e altre, per es: IATF, FSSC Auditing e verifica > Audit dei fornitori, personalizzati e interni Test & certificazione di prodotto > BSI Kitemark, Marchio CE e verifiche, Soluzioni di accesso al mercato Convalida certificati emessi da BSI > Controllo di certificati relativi ad aziende, filiali e prodotti
Formazione professionale > Formazione individuale, di gruppo ed estesa a tutta l’azienda Servizi per dispositivi medici > Marchio CE per dispositivi medici e diagnostica in vitro
Attività di consulenza Cybersecurity and information resilience > Gestione della supply chain > Visualizza tutti i servizi BSI >
Pagina BSI per report di settore, ricerca, blog e notizie COVID-19 > Costruzione digitale > BIM, smart city e dispositivi connessi Il futuro della mobilità > Accesso al mercato globale > Salute e sicurezza > Sicurezza delle informazioni > Cybersecurity, privacy (GDPR) e compliance
Innovazione > Internet of things (IoT) > Resilienza organizzativa > Economia circolare e sostenibilità > Visualizza tutti gli argomenti >
Informazioni legali > Ente di normazione nazionale britannico > Il nostro scopo, mission e vision > Il ruolo globale di BSI come ente di normazione nazionale >
Carriere > Media centre e sala stampa > Responsabilità sociale > dichiarazione sulla schiavitù moderna Contatti >
Corso ISO 22000:2018 Transition Hai già familiarità con ISO 22000: 2005 e vuoi scoprire ISO 22000: 2018? Questo corso completo di 1 giorno ti introduce alla nuova struttura di alto livello ISO (HLS) per gli Standard dei Sistemi di Gestione ed esplora i cambiamenti tra ISO 22000: 2005 e ISO 22000: 2018. Frequentando questo corso, sarai in grado di identificare le lacune nel tuo attuale Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare (FSMS) e iniziare a pianificare la Transition allo Standard rivisto. A chi è dedicato Se sei coinvolto nella pianificazione, implementazione o supervisione di una Transition ISO 22000: 2018, nonché di auditor ISO 22000: 2005 che devono convertire in ISO 22000: 2018, questo corso è ideale per te. Cosa apprenderai Al termine di questo corso, sarai in grado di: Spiegare lo scopo e l'uso dell'allegato SL Appendice 2 e il quadro per la nuova struttura di alto livello ISO Descrivere i nuovi requisiti relativi a contesto, leadership, pianificazione, supporto e funzionamento Spiegare concetti chiave come il pensiero basato sul rischio e l'approccio al processo Comunicare modifiche specifiche dei requisiti FSMS da ISO 22000: 2005 Identificare termini e definizioni nuovi e rivisti applicabili a ISO 22000: 2018 Benefici del corso Questo corso ti aiuterà a: Ottenere una comprensione dell'HLS Scoprire come l'HLS può essere utilizzato con altri Standard su i Sistema di gestione Scoprire come passare da ISO 22000: 2005 a ISO 22000: 2018, utilizzando ISO 22000: 2018 come base per le modifiche allo standard prima della pubblicazione nel 2018 Identificare le aree che devono essere modificate nel tuo FSMS corrente Scoprire gli altri sui requisiti di ISO 22000: 2018 Cos'è compreso Materiale didattico (in lingua inglese) Appunti dettagliati sul corso Attestato BSI Training Academy, riconosciuto a livello internazionale, consegnato al termine del corso