Schema Kitemark per la Microgenerazione
Nello schema Kitemark è compresa la certificazione MCS per questi prodotti - BSI è un organismo di certificazione accreditato da UKAS per la valutazione ai sensi di MCS. I consumatori che utilizzano gli installatori e le tecnologie certificate ai sensi di MCS potrebbero avere diritto agli Incentivi di rimborso per l'energia pulita (Tariffe incentive per l'energia rinnovabile). Le Tariffe incentive per l'energia rinnovabile forniscono pagamenti garantiti a individui, attività commerciali e comunità per la generazione di energia in misura ridotta.
Ottenendo una certificazione Kitemark, potrai dominare la concorrenza e usufruire presto non soltanto della certificazione MCS ma anche della prestigiosa, ineguagliabile e fidata certificazione Kitemark - un vero vantaggio per te, per la tua azienda e per i tuoi clienti.
Sistemi di riscaldamento ad accensione di biomassa solida (MCS 008)
BS EN 13240:2001+A2:2004
Riscaldatori di stanze alimentati da combustibili solidi
BS EN 14785:2006
Apparecchiature di riscaldamento per gli spazi residenziali alimentati tramite pellet di legno. Questi possono essere usati per le caldaie e per i riscaldatori da stanza interni o esterni.
BS EN 303-5:1999
Caldaie di riscaldamento: caldaie a circolazione d'aria forzata. Caldaie di riscaldamento percombustibili: accese a mano e automaticamente, con uscita di calore nominale massima di 300 KW. Le prestazioni e i criteri di emissione sono specificati in MCC 008 versione 1.0 clausola 7
BS EN 13240:2001+A2:2004
o quando testati in conformità con BS EN 14785:2006 Efficienza ed emissioni di solidi
BS EN 12809:2001+A1:2004, o BS EN 303-5:1999 (per le caldaie in funzione su sistemi sigillati) in base all'efficienza applicabile e alle emissioni delle caldaie accese con biomassa solida (fino a un massimo di 50 KW)
Turbine eoliche piccole e micro (MCS 006)
Lo Standard sulla sicurezza e le prestazioni delle turbine eoliche piccole dell'Associazione per l'energia eolica britannica, 29 febbraio 2008 richiede:
BS EN 61400-12-1:2006,
BS EN 61400-11:2003
e BS EN 61400-2:2006
Pompe di calore - (MCS 007)
BS EN 14511:2007 (Parti da 1 a 4) – Climatizzatori, pacchetti di raffreddamento liquidi e pompe di calore con compressori a trasmissione elettrica, per il riscaldamento e il raffreddamento di spazi.
Moduli fotovoltaici solari (MCS 005)
BS EN 61215:2005
Moduli fotovoltaici terrestri in silicio cristallino
BS EN 61646:1977
Moduli fotovoltaici terrestri a pellicola sottile - Nota: per i moduli integrati nei tetti, consultare anche MCS 005 clausola 5b.
Raccoglitori solari (MCS 004)
BS EN 12975-1:2006
Sistemi e componenti solari termici.
BS EN 12976-1:2006
Sistemi e componenti solari termici. Sistemi prodotti in fabbrica. Nota: per i moduli integrati nei tetti, consultare anche MCS 004 clausola 5b.