Più diffusi ISO 9001 Gestione della qualità > ISO 13485 Dispositivi medici > ISO 14001 Gestione ambientale > ISO 22301 Continuità operativa > ISO/IEC 27001 Sicurezza delle informazioni > ISO 45001 (OHSAS 18001) Salute e sicurezza sul lavoro > Automobilistico > IATF 16949 Vedi tutti gli standard >
Accedi e acquista gli standard Come accedere e acquistare > Decidi l’opzione più adatta alla tua azienda Acquista gli standard > Abbonamenti agli standard > BSOL > Collezione completa degli standard Compliance Navigator > Dispositivi medici
Standard e informazione Accedi e acquista gli standard > Consulta il nostro catalogo per trovare lo standard di cui hai bisogno
Auditing, certificazione e formazione Valutazione e certificazione > Certificazione ISO e altre, per es: IATF, FSSC Auditing e verifica > Audit dei fornitori, personalizzati e interni Test & certificazione di prodotto > BSI Kitemark, Marchio CE e verifiche, Soluzioni di accesso al mercato Convalida certificati emessi da BSI > Controllo di certificati relativi ad aziende, filiali e prodotti
Formazione professionale > Formazione individuale, di gruppo ed estesa a tutta l’azienda Servizi per dispositivi medici > Marchio CE per dispositivi medici e diagnostica in vitro
Attività di consulenza Cybersecurity and information resilience > Gestione della supply chain > Visualizza tutti i servizi BSI >
Pagina BSI per report di settore, ricerca, blog e notizie COVID-19 > Costruzione digitale > BIM, smart city e dispositivi connessi Il futuro della mobilità > Accesso al mercato globale > Salute e sicurezza > Sicurezza delle informazioni > Cybersecurity, privacy (GDPR) e compliance
Innovazione > Internet of things (IoT) > Resilienza organizzativa > Economia circolare e sostenibilità > Visualizza tutti gli argomenti >
Informazioni legali > Ente di normazione nazionale britannico > Il nostro scopo, mission e vision > Il ruolo globale di BSI come ente di normazione nazionale >
Carriere > Media centre e sala stampa > Responsabilità sociale > dichiarazione sulla schiavitù moderna Contatti >
Corso Building Information Modelling (BIM) Strategic Understanding Questo corso fornisce una comprensione dell'impatto della digitalizzazione, degli approcci “lean” e collaborativi sulla realizzazione e l'uso di asset costruiti. Apprenderete come stendere una strategia di attuazione ben definita, che permetta di raggiungere con successo gli obiettivi e le priorità settate. Esso evidenzia, inoltre, l'importanza di implementare il BIM all'interno dei processi attuali e futuri di realizzazione dei progetti e di gestione dei beni, dei flussi informativi, e di comprendere i principali ruoli e funzioni coinvolte nel progetto. Infine consente, una revisione dei business case e dei driver di cambiamento nella costruzione e nel funzionamento dei beni costruiti. A chi è dedicato Amministratori delegati, direttori, senior partner con responsabilità di progetto e portfolio. Prerequisiti Si consiglia la partecipazione a questo corso a persone con un coinvolgimento strategico nelle attività di progetto e di portfolio. Cosa apprenderai Al termine del corso avrai le conoscenze necessarie per: Spiegare le opportunità e i benefici della digitalizzazione e del lean Riconoscere come definire gli obiettivi del BIM e dare priorità alla sua attuazione Riconoscere e apprezzare l'importanza di gestire insieme i processi lavorativi e le informazioni Spiegare i business case per il BIM Benefici del corso Questo corso ti aiuterà a: Apprezzare i vantaggi e le opportunità offerte dal BIM Identificare eventuali rischi e minacce associati al BIM Collegare il BIM ad altri programmi di cambiamento di settore Utilizzare il process improvement per fornire prodotti e risultati sempre migliori Sviluppare una strategia di implementazione BIM Cos'è compreso Materiale didattico (in lingua inglese) Appunti dettagliati sul corso Attestato BSI Training Academy, riconosciuto a livello internazionale, consegnato al termine del corso