Cos'è un dispositivo medico per il trattamento delle ferite e delle lesioni cutanee?
Un dispositivo medico per trattamento delle ferite e delle lesioni cutanee può essere definito come una medicazione per ferite, un batuffolo di cotone, una garza, un bendaggio, punti di sutura per la chiusura della ferita cutanea (di durata inferiore a 30 giorni) e guanti chirurgici. Questi dispositivi potrebbero anche incorporare un agente antimicrobico o utilizzare tessuti animali; per ulteriori indicazioni su questi tipi di dispositivi si prega di consultare la European Commission MDCG 2019-14 oppure la UK MDR 2002, a seconda di dove si commercializza il prodotto.
Laddove i prodotti richiedono competenze aggiuntive, collaboriamo con i nostri medici interni e team tecnici che coprono tutte le aree da attivi impiantabili, dentali, ortopedici e vascolari, a sostanze medicinali, dispositivi che utilizzano tessuti animali e dispositivi medici sterili.
BSI è in grado di offrire servizi di certificazione CE nell'ambito dei servizi MDR dell'UE e UKCA nell'ambito dell'MDR 2002 del Regno Unito per i dispositivi medici per la cura delle ferite e della pelle. Esempi di prodotti che copriamo includono:
- Medicazioni aderenti (adesivo siliconico / acrilico) e non aderenti
- Medicazioni agli alginati
- Prodotti antiaderenti
- Emollienti e creme
- Matrici extracellulari
- Film, schiume e gel
- Garze
- Medicazioni idrocolloidi
- Medicazioni in idrogel
- Terapia delle ferite a pressione negativa
- Medicazioni in tessuto non tessuto
- Medicazioni in poliuretano
- Bende, medicazioni di primo soccorso
- Punti metallici e suture
- Guanti chirurgici
Per maggiore chiarezza sulla cura delle ferite e della pelle e sui dispositivi medici correlati, fare riferimento all'MDR (UE) 2017/745 e all'MDR del Regno Unito 2002.